Disposta del SS. Sacramento

dipinto, 1604 - 1604

Cornice dorata coronata con cimasa a volute

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mainardi Andrea Detto Chiaveghino (1550 Ca./ Post 1613): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ostiano (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In primo piano i quattro evangelisti con i loro attributi iconografici; sul fondo un altare con esposto il SS. Sacramento; in alto due angeli in volo con turiboli, ai lati, mentre al centro teste di cherubini in circolo; cornice dorata coronata con cimasa a volute. L'opera venne commissionata al pittore dalla Confraternita del SS. Sacramento per essere collocata nell'altare che essa possiedeva in parrocchiale e in tale sede rimase fino al 1916. Il dipinto riprende lo schema ideato dal pittore per un dipinto di analogo tema per la chiesa di S. Pietro a Cremona; il colore è fortemente debitore della tavolozza morettiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300137575
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a destra/ sul basamento della colonna - ANDREAS / MAINARDUS / COGNOMENTO / CRMONENSIS (SIC) / F. MDCIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mainardi Andrea Detto Chiaveghino (1550 Ca./ Post 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'