stazioni della via crucis

stampa a colori stampa di traduzione, 1800 - 1800
Luigi Sabatelli
1772/ 1850
Giuseppe Pera
notizie 1800 ca - 1835 ca
Giovanni Battista Cecchi
1748 ca./ post 1815
Benedetto Eredi
1750/ post 1815

Soggetti sacri: Stazioni della Via Crucis

  • OGGETTO stampa a colori stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ coloritura ad acquarello
    altri
  • ATTRIBUZIONI Luigi Sabatelli: inventore
    Giuseppe Pera: incisore
    Giovanni Battista Cecchi
    Benedetto Eredi
  • LOCALIZZAZIONE Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data 1800 compare solo nel riquadro nella prima stazione accanto al nome dell'incisore, in basso a destra. La Via Crucis in esame, su disegno di Luigi Sabatelli, presenta alcune stazioni incise da Giovanni Battista Cecchi (prima, terza, quarta, sesta, nona, dodicesima) e altre da Benedetto Eredi (seconda, quinta, settima, ottava, tredicesima, quattordicesima). Diffusa ancora oggi soprattutto nelle parrocchiali della Toscana, un esemplare è collocato nella chiesa di S. Barnaba a Modena. Altri esemplari schedati da S23: parrocchiale di S. Tommaso ad Acquanegra sul chiese (MN) e Chiesa di S. Michele Arcangelo ad Ostiano (CR) (AGG. 2008)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300126365-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luigi Sabatelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Pera

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Battista Cecchi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benedetto Eredi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'