Motivi decorativi geometrici e vegetali

dipinto,
Anselmo Baldissara
1867/ 1953

La decorazione consiste in due finte formelle mistilinee unite al centro edecorate ai lati da fiore centrale circondato da foglie d'acanto. La decorazione della seconda cappella a sinistra presenta le formelle piu' corte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Anselmo Baldissara
  • LOCALIZZAZIONE Carbonara di Po (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione e' ricavata dall'iscrizione nella lapide sopra il portale maggiore. Il parroco ha comunicato oralmente che il ciclo della decorazione parietale risale all'epoca del rifacimento e ornamento della facciata, datati 1932, come e' documentato dalla lapide sopra il portale maggiore. In effetti Baldissara Anselmo, cui e' attribuito il ciclo, esegui' gli affreschi della villa Bisighini di Carbonara dal 1908 al 1912 (vedi bibliografia). E' probabile che, in seguito, gli sia stato commissionato il lavoro nella parrocchiale, forse su suggerimento degli stessi Bisighini che avevano finanziato il rifacimento della facciata. Baldissera esegui' in questa chiesa anche quattro dipinti e decorazioni parietali in altre chiese del basso mantovano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300123126-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anselmo Baldissara

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'