crocifissione di Cristo

dipinto, 1471 - 1471
Borlone Jacopo (attribuito)
notizie 1460-1467/ ante 1487
Busca Giacomo (attribuito)
notizie seconda metà sec. XV

Ai lati di Cristo crocifisso, i due ladroni delle cui anime raffigurate come puttini nudi si impossessano un angelo e un diavolo. Croci rossastre. Al di sotto molti soldati con lance, alabarde, scudi, vessilli su cui si vede un drago, uno scorpione e una testa di moro. Cavalli. Accanto alla croce Longino in vesti rosate su cavallo giallo, in preghiera: Maddalena in vestoi verdi e rosa. bionda, in ginocchio. Un cavaliere, forse Giuseppe d'Arimatea, in verde con cappello rosso piumato, indica il crocifisso. Un servo porge la spugna intinta di fiele e aceto; San Giovanni in veste bianca e manto rossiccio, protende le braccia a Gesù. In basso la Madonna in veste rossiccia e manto verde scuro è sorretta dai devoti. A destra soldati, servi e sacerdoti anziani tengono la tunica di Gesù e i soldati la giocano a dadi. Fondo nero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 415
  • ATTRIBUZIONI Borlone Jacopo (attribuito)
    Busca Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Clusone (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incerta attribuzione. Per alcuni, in base a un frammento di nome ancora leggibile, considerano autore Iacobo Busca da Clusone, a cui viene assegnata anche la Danza Macabra. Per altri è opera di Giacomo Borlone o Burloni, probabilmente di Albegno, in base a un "Memoriale et Inventarium bonorum" del Consortium Disciplinatorum terre de Clixione, in Archivio di Stato a Milano. Restauro eseguito da Giancarlo Bonomi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300096728A-37
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su un vessillo a sinistra - SPQR - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borlone Jacopo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Busca Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1471 - 1471

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'