evangelista

dipinto, 1540 - 1560

In una vela della volta è raffigurato un evangelista, forse San marco, in posizione seduta con il Vangelo tra le mani. Lo stato di conservazione impedisce di distinguere gli attributi che servirebbero alla sicura identificazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 260 cm
    Lunghezza: 177 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LOCALIZZAZIONE Provaglio D'iseo (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo di affreschi fu realizzato intorno alla metà del Cinquecento per completare la decorazione della cappella eretta dopo il 1536, anno in cui il monastero di San Pietro passò sotto la giurisdizione della chiesa di San Giovanni Evangelista di Brescia. E' evidente l'influsso dei grandi bresciani Romanino e Moretto che proprio in San Giovanni Evangelista avevano realizzato all'inizio del terzo decennio un ciclo di profeti. Il Panazza ha messo in relazione gli affreschi di Provaglio con l'attività di Paolo da Caylina il giovane che era ancora vivo nel 1554
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081952-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE