mostra di camino, opera isolata - ambito Europa centrale (sec. XVIII)

mostra di camino, 1700 - 1789

La cornice marmorea ha un andamento sinuoso determinato dal profilo interno dell'incorniciatura. Quest'ultima è dominata dal motivo centrale della conchiglia e delle due volute simmetriche. Gli stipiti angolari sostengono un architrave aggettante ad andamento mistilineo che sottolinea la raffinatezza della decorazione. Nelle sfaccettature d'angolo sono presenti alcuni intarsi, visibili anche nei quattro tondi attorno alla conchiglia

  • OGGETTO mostra di camino
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Europa Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il camino, di ottima fattura e di estrosa eleganza sia per il disegno che per la scelta del marmo, è uno degli elementi superstiti dell'antico convento degli Agostiniani di cui, come ricorda il Boriani, "si tennero tutti i marmi", soppresso nel 1789. L'anno 1789 è da ritenersi il termine ante quem per la datazione del camino, il quale mostra d'essere in stretta dipendenza con i camini Luigi XV, in marmo policromo, con profilo sinuoso dell'incorniciatura, dominata dal motivo centrale della conchiglia e dal motivo degli stipiti. La collocazione originaria, data l'importanza dell'opera, doveva coincidere con l'ambiente più importante del convento; ciò risulta particolarmente evidente se si confronta con gli altri camini presenti in San Pietro in Bozzolo. La manifattura è di area transalpina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE