ritratto del sacerdote Vespasiano Antegnati

dipinto, 1600 - 1649

Il personaggio, seduto su uno scranno di legno di cui si intravede lo schienale, è ritratto a mezzo busto. Il prelato ha pizzo e baffi, e indossa un abito religioso tipicamente seicentesco. Nella mano sinistra tiene il breviario, in testa ha un cappello conico. Dipinto con toni scuri, viene ravvivato dallo sguardo nobile e dalla luminosità del bianco nel colletto e nella cotta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del secondo ritratto della serie dei parroci che si può vedere nella sagrestia di San Pietro, subito dopo quello del prelato quattrocentesco Pietro Poli. Il canonico è Vespasiano Antegnati di Rivarolo Mantovano, ivi nato il 6 luglio 1600. Eletto arciprete di San Pietro nel 1631, morì nel 1647. Per un secolo, da questo momento, la serie dei ritratti dei sacerdoti sanpietrini è completa, in quanto le date tra un ritratto e l'altro combaciano perfettamente. Non esiste un documento che specifichi l'identità dell'autore della tela; dalla consuetudine di prendere il ritratto dell'arciprete ancora in vita, si ritiene che l'opera sia collocabile nella prima metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081398
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sopra la cornice - VESPASIANUS ANTEGNATI RIPAROLENSIS NATUS 6 JULII 1600, ELECTUS 1631 MORTUUS 1647 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE