decorazione pittorica, elemento d'insieme di Fornaretto Mantovano (attribuito) (seconda metà sec. XVI)

decorazione pittorica,

Tipica decorazione a grottesca. Dal basso in alto si distinguono: pannello geometrico centrale fiancheggiato da arpie; due fauni che lottano con animali, tre elementi vegetali e drappi stilizzati; padiglione con le tre Grazie, fiancheggiato da due putti: quello di sinistra versa acqua da un'anfora, mentre quello di destra è del tipo "mingens". Si vedono ornati e volute profusi sul fondo bianco

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fornaretto Mantovano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'