acquasantiera, opera isolata - ambito italiano (sec. XVIII)

acquasantiera,

La configurazione dell'oggetto si adegua alla convessità della colonna a cui è fissato. Da un lato, pertanto, il bordo è convesso e dall'altro è concavo. L'acquasantiera è sostenuta da un peduccio in breccia rosa ed è decorata nel bordo interno da un motivo fitomorfo a rilievo. All'esterno presenta un motivo a bacellature intarsiato in marmo giallo Mori

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE