Madonna Addolorata
dipinto
La tela, un ovale, rappresenta la Vergine Addolorata a mani giunte, con la testa coperta da un velo e con uno stiletto, attributo a lei tipico. La tela è inserita in una cornice sagomata e dorata a porporina nei bordi mentre al centro si ha modanatura più scura. Il dipinto presenta evidenti crettature e una patina che lo ha iscurito notevolmente
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Fabbri Pietro Detto Dell'oboe (1671 (?)/ 1758)
- LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto attribuito a Pietro Fabbri detto l'oboe è esposto in questa chiesa dal 1820, data dell'inventario in cui è descritto per la prima volta e dal quale risulta sempre essere stato collocato nella sesta cappella. L'altro ovale analogo rappresenta la Santa Teresa d'Avila è posto frontalmente a questo. Pietro Fabbri era un pittore operante a Mantova nella seconda metà del '700 infatti la sua opera più importante, il "Seppellimento di Maria Vergine", si trova nella chiesa di Santa Maria della Carità a Mantova
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079561
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0