paramento liturgico, insieme - ambito italiano (primo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1700 - 1716

Il paramento liturgico è costituito da una pianeta, una stola, un velo da calice ed una busta. Sul fondo rosa si articola il disegno a sviluppo verticale, interamente argentato e composto da sottili fascie ricurve ed una profusione ad intreccio di motivi fogliati e fioriti. Due galloni dorati, uno maggiore, l'altro minore, con intreccio fiorito e fogliato, decorano l'intero parato

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ opera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Viadana (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gors de Tours lanciato e broccato; catena e trama di fondo rosa compongono il fondo gros quasi interamente ricoperto dalle trame argentate broccate che compongono il disegno, a cui cooperano anche delle trame lanciate rosa, che fuoriescono, qua e la, a ribadire i contorni del disegno. Il prevalere delle trame argentate che definiscono l'addensarsi dei motivi vegetali, alcuni più chiaramente riconoscibili come la melagrana, altri più fantastici, nonchè la profilatura rosata cui è rilegato il fondo, riconducono questo tessuto alla tipologia veneziana del "Ganzo" consentendone così anche l'attribuzione cronologica, confernmata dalla tipologia del decoro. Anche i galloni paiono coevi al tessuto. L'intero parato è stato rifoderato in seta azzurra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079240
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1716

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE