stola, insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)

stola, ca 1720 - ca 1725

Si tratta di una stola e di un manipolo. Il motivo del decoro è dovuto al ripetersi in verticale di un disegno a grande rapporto, costituito da elementi fogliati ed arricciolati, una melograna, un grande fiore a cinque petali ed un altro, in posizione contrapposta, dalla grande corolla campaniforme ed una begonia. i galloni utilizzati per gli accessori sono gli stessi della pianeta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1725

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE