motivi decorativi geometrici

decorazione a intarsio, 1674 - 1682

Decorazione ad intarsio

  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 15
  • ATTRIBUZIONI Ramus Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ponte in Valtellina (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera del Ramus, autore di ancone nella chiesa della Madonna della Biorca a Mondadizza (1660) e nel santuario della Madonna di Grosotto (1673- 1681), è documentata nell'Archivio parrocchiale: il 18- 11- 1674 egli riceveva dalla chiesa L. 28, il 10- 7 - 1675 al suo lavorante L. 10 (Libro dei conti). Tra l' 11- 1- 1679 e l' 8- 6- 1680 Pietro Ramus riceveva L. 123 in tre volte "à conto dell'ornamenti delle sedie"; ancora tra il 28- 11- 1681 e il 22- 2 1682 egli ne aveva L. 158 in sei volte, l'ultima nelle mani di "Mastro Giovanni Hieroldo per conto, et ordine del medemo Sig.r Pietro Ramus (Nota del speso). Potrebbe essere appartenute al coro cinquecentesco e rimosse durante i lavori secenteschi le due cariatidi cinquecentesche, conservate in magazzino (scheda 03/ 00070106)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300070124-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ramus Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1674 - 1682

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'