lapide documentaria, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIV)
lapide documentaria
1347 - 1347
Subito a destra del portale centrale è murata la lapide, circondata per tre lati dall'intonaco del resto della facciata e per un lato dal portale stesso
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Ponte in Valtellina (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è importante per la storia della chiesa, che fu allungata e ampliata nel 1357 a spese del curato Giovanni di Tresivio e del popolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300070014
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0