ancona, elemento d'insieme di Manni Andrea (attribuito), Manni Bartolomeo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)

ancona, 1675 - 1699
Manni Andrea (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVII
Manni Bartolomeo (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVII

Ancona marmorea composta da grandi dadi di sostegno appoggiati a terra, e da una intelaiatura architettonica ben evidente per la semplicità e chiarezza degli elementi che la compongono (paraste scanalate, trabeazione accentuata, timpano spezzato, edicoletta centrale centinata) e per il raffinato rapporto coloristico del marmo nero delle profilature con quello giallo a venature rosse delle quadrature più ampie. Un ampio padiglione in gesso raccorda il timpano dell'ancona con la parete della cappella. Tre statue in marmo bianco, rappresentanti al centro San Pietro e ai lati due angeli sono di recente fattura

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manni Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manni Bartolomeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'