altare, complesso decorativo di Manni Andrea (attribuito), Manni Bartolomeo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)

altare, 1675 - 1699
Manni Andrea (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVII
Manni Bartolomeo (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVII

Altare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA vari
  • ATTRIBUZIONI Manni Andrea (attribuito)
    Manni Bartolomeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La notizia riferita da Ruggeri-Zanardi (p. 109), ricavata da documenti, non citati integralmente, che l'arredo marmoreo dell'altare è opera di Andrea (nato nel 1673) e Bartolomeo (nato nel 1647) Manni, apre grossi problemi di datazione. Si deve pensare dunque che l'altare già consacrato nel 1578 (Fornoni, p. 40) venne rifatto per commissione di Gerardo e Benedetto Alessandri verso l'ultimo trentennio del secolo XVII. A questa data le due tele del Barbelli erano però già eseguite; la struttura dell'altare si adeguò dunque ad esse
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065727A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manni Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manni Bartolomeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'