Madonna con Bambino, San Rocco e San Sebastiano

dipinto,

Affresco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vercellese
  • LOCALIZZAZIONE Robbio (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Sandri (A. SANDRI, I due affreschi di scuola vercellese della chiesetta di San Rocco in "Robbio". Nella luce del II Congresso eucaristico Diocesano 1-9 maggio, Robbio, 1965) attribuisce l'opera a Gerolamo Lanino ma ciò non è cconfortato dal confronto con l'unica opera firmata dall'artista nella chiesa di S.Michele a Candia Lomellina. Si tratta più genericamente di un autore tardo cinquecentesco appartenente alla scuola vercellese a cui fa capo Bernardino Lanino. Nel secolo scorso il dipinto è stato inquadrato da una cornice affrescata alla cui base sono stati disegnati due candelieri e una croce. Quest'ultima debordando dalla cornice, occupa la parte inferiore al centro del dipinto. In epoca imprecisabile, inoltre, coroncine di lamina di metallo argentato sono state applicate sul capo della Vergine e del Bambino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300052402
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI a destra in basso, una pietra, una scritta recente - HEROMINUS LEGNANUS/ PINXIT ANNO/ MCCXXII - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE