decorazione pittorica, elemento d'insieme di Ghidetti Gaetano (attribuito), Bresciani Antonio (attribuito) (sec. XVIII)

decorazione pittorica, ca 1762 - ca 1762

Con fantasiosi motivi architettonici, medaglie a monocromo e gruppi di putti con vasi fioriti, si opera il congiungimento tra le pareti e l'ovato centrale in cui sono raffigurate le tre Virtù teologali: da sinistra Speranza (donna con un manto verde presso la quale un putto regge un ancora), Fede (donna vestita di bianco, in piedi sopra una base, con croce e calice), Carità (donna con manto rosso, fiamme sul capo, che nutre un infante). Nel cielo angeli cacciano la personificazione dell'Eresia. Negli ovali a monocromo si distinguono altre allegorie: come la sapienza e la Santità

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghidetti Gaetano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1762 - ca 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'