dipinto di Bresciani Antonio (attribuito) (sec. XVIII)

dipinto, 1775 - ante 1782

Personaggi: San Luigi Gonzaga. Attributi: (San Luigi Gonzaga) cotta; abito talare; croce; giglio; giovane età

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Antonio (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Lesignano de' Bagni (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fin dal 1772 risulta che a Stadirano si venerasse San Luigi Gonzaga con una serie di funzioni celebrative (libro primo, 1730); dal 1781 è documentata una cappella, la seconda a sinistra, intitolata a lui e a San Giuseppe, che già nel 1782 conserva il dipinto completo di cornice dorata. L'iconografia, poco innovativa, e la tecnica collocano l'opera entro l'ambito accademico di fine '700, in particolare vicino alla maniera di Antonio Bresciani (Cirillo e Godi, 1986). Professore all'Accademia di Belle Arti di Parma, allievo del Creti, il Bresciani dedicò buona parte del suo lavoro ad una produzione devozionale, molto ricercata nelle chiese di provincia (Riccomini, 1977). In questi suoi numerosi dipinti si riscontrano effettivamente molti elementi in comune con la nostra tela, non solo nella tecnica pittorica e nella scelta delle tonalità cromatiche ma anche nella resa di certi particolari anatomici come le mani. Purtroppo nel manoscritto 118 (SPASE PR) che elenca tutte le opere del Bresciani non figura alcun dipinto realizzato per la chiesa di Staditano. In mancanza di altra documentazione che attesti la provenienza del San Luigi da unìaltra chiesa (il documento manoscritto ci informa che il Bresciani ritrasse il santo almeno quattro volte) si può ipotizzare che la nostra tela sia sfuggita al compilatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800310245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - ante 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'