Santa Lucia

dipinto,

Santa Lucia è inginocchiata in atto di preghiera; sopra di lei un angelo le offre una corona e una palma; a destra in alto, un arco lascia vedere una via di città, dove tra popolo e armati si svolge una scena di martirio; in basso, gli occhi, attributo della Santa, un libro e un coltello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Sabbioneta (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che il Parazzi asseriva firmato "Joannes Brissensis pictor Sablonetae fecit 1599" - ora la scritta non è più visibile - è segnalato la prima volta nella Visita Pastorale del 1601 e rimase sempre nella cappella originaria. Il Bresciani mostra di adeguarsi con l'immagine composta della Santa alle istanze controriformiste, ma il suo linguaggio deriva dalla cultura cremonese tardocinquecentesca, più propriamente dal filone raffinato di Bernardino Campi; di particolare interesse lo scorcio di strada rappresentato nel quadro, che sembra evocare le architetture teatrali della Sabbioneta di Vespasiano Gonzaga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300039858
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'