S. Afra e Santa Martire

dipinto, 1490 - 1499

Nel riquadro a sinistra è raffiguarata Sant'Afra tra un leone e un leopardo; nel riquadro di destra si intravede la parte superiore di una figura di Santa recante la palma del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 240 cm
    Larghezza: 253 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cremonese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Antonio Della Corna
  • LOCALIZZAZIONE Asola (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi sono stati riscoperti alla fine del secolo scorso. Per questi dipinti il Voltini (1958 pp. 9-22) propone l'attribuzione ad Antonio Della Corna per le strette analogie tra il riquadro centrale della parete (Natività) ed altre opere note del maestro cremonese. l'attribuzione, per quanto non suffragata da prove documentali, è condivisibile. La cappella è dedicata a S. Rocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038720-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • ISCRIZIONI Nel riquadro di sinistra in alto nella targa centrale - NOS DEO:ET / HOMINIBUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE