decorazione plastica di Isella Pietro (attribuito), Bonardi Giorgio (attribuito) (sec. XIX)

decorazione plastica, post 1857 - ante 1858

Capitelli corinzi delle lesene interamente dorati con caulicoli d'angolo sporgenti. Fregio perimetrale ornato in forte rilievo da stucco interamente dorato raffigurante girali e controgirali, borchie, angeli reggi medaglioni con mitra

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Isella Pietro (attribuito)
    Bonardi Giorgio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Vigevano (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutte le cornici dei dipinti in stucco dorato e la decorazione del fregio di finissima lavorazione e in forte senso plastico, vennero eseguite nel 1857/1858 durante gli abbellimenti della Cattedrale iniziati nel 1828. Secondo le note di Camani vennero eseguiti dallo stuccatore Giorgio Bonardi coadiuvato dai signori Jacchetti Antonio di Borgosesia e Degirolami Antonio di Valle d'Intelvi, mentre l'anno successivo insieme ad Isella Pietro si fecero le cornici, i rosoni e i fregi della cupola.Bibliografia: Camani, La chiesa Cattedrale di Vigevano restaurata e riaperta al pubblico culto, Vigevano, 1858, pp. 7/10 - S. Ambrogio e la chiesa di Vigevano, memorie storiche, Vigevano, 1897, p. 23 - Barni L., La chiesa Cattedrale di Vigevano e le sue primitive chiese, Vigevano, 1919, pp. 43/44 - Pianzola F., Diocesi diVigevano, Memorie Religiose, Vigevano, 1930, p. 39
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300002827
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Isella Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1857 - ante 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'