Dissociazione dei nervi periferici. Rete nervosa

modello anatomico,
Luigi Cantuù (laboratorio)
Prima metà Ottocento

Pannello in legno di forma rettangolare dipinta di nero. Il pannello contiene una rappresentazione ingrandita in cera di rete nervosa

  • OGGETTO modello anatomico
  • MATERIA E TECNICA cera/ modellatura
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Torinese
  • ATTRIBUZIONI Luigi Cantuù (laboratorio): costruttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
  • INDIRIZZO corso Massimo D'Azeglio, 52, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Modello in cera identificabile con quello citato nel "Catalogo delle preparazioni umani e comparative" del 1851 al n. 21 della sezione "Preparazioni eseguite in Torino pure in cera". La cera è descritta "Id (preparazione) di n. 4 tavole rappresentanti la rete nervosa di diverse regioni ingrandita". Le stesse indicazioni sono anche riportate sul catalogo del 1858. La descrizione fa supporre che la tavola che oggi si presenta singola doveva fare parte di una composizione di 4 delle quali ne sono identificabili altre due (inv. C2180 e inv. C2182)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452363
  • NUMERO D'INVENTARIO C2183
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
  • ISCRIZIONI L. CANTU' - capitale - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luigi Cantuù (laboratorio)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE