scudo - ambito africano (XIX)

scudo,

Scudo rotondo in pelle di rinoceronte decorato sul fronte con motivi geometrici concentrici; parte retrostante con decorazione eseguita a ricamo con fili rossi e neri; impugnatura al centro

  • OGGETTO scudo
  • MATERIA E TECNICA pelle di rinoceronte/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Africano
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Agliè
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 2, Agliè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scudo somalo probabilmente databile al XIX secolo. Non abbiamo notizie precise riguardo all’ingresso del manufatto nelle Collezioni del Castello di Agliè anche a causa della perdita di alcune etichette inventariali. Per analogia con altri due manufatti analoghi conservati nella medesima sala e considerando il fatto che i due manufatti in questione sono inventariati nel 1927 insieme ad un terzo esemplare nell'Appartamento Principi al secondo piano nobile ed in particolare nell’Appartamento di Ferdinando duca di Genova, lascia aperta l’ipotesi che l’opera possa essere giunta come souvenir dei viaggi del Principe di Udine sul Vespucci e Calabria dove si svolse il suo addestramento militare. Il Duca salpò infatti dal porto di Venezia il 4 febbraio 1905 e vi riapprodò il 3 febbraio 1907 dopo aver compiuto il giro del mondo ed aver toccato, tra le ultime tappe, anche la Somalia e l’Eritrea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100410130
  • NUMERO D'INVENTARIO 364
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI sul retro - su etichetta in vinile rosso di forma rettangolare: 364 - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE