spada - ambito giapponese (XIX)

spada,

Spada giapponese (wakizashi). Manico (tsuka) rivestito in pelle di razza (same) con filo di seta a intrecciatura hinerimaki. Tsuba in acciaio dorato ben conservata con decorazioni di samurai con katana; lama lunga in acciaio leggermente arcuata ad un solo taglio

  • OGGETTO spada
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    acciaio/ doratura
    PELLE
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Agliè
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 2, Agliè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La spada proviene senza dubbio dai viaggi di Tomaso, Duca di Genova in Oriente, sebbene sia impossibile ad oggi documentare con certezza l'ingresso del manufatto nelle Collezioni del Castello di Agliè sicuramente avvenuto tra il 1883 e il 1887 anni in cui è documentato l'arrivo di numerose "sciabole antiche" o "sciabole giapponesi" provenienti dai viaggi di Tomaso, Duca di Genova in Oriente (molti di questi manufatti furono rubati nel 1965). Anche la ricostruzione della sequenza inventariale non è agevole: nel 1927 la spada in questione potrebbe essere individuata nel manufatto inventariato al nr. 2500 in coppia con un altro esemplare analogo, oggi non più presente. A dare valore all'ipotesi è il nr. 2500 presente sul fodero della spada in legno di magnolia e madreperla conservato nell'armadio a muro della sala cinese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100410097
  • NUMERO D'INVENTARIO 331
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE