Veduta del Castello Ducale di Agliè dal lato nord-est

dipinto,

Veduta a inchiostro e acquerello su carta applicata su tavola raffigurante il castello di Agliè dal lato nors-est, dotata di cornice in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone telato/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Diano D'alba (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa veduta del castello di Agliè firmata da Giuseppe Pietro Bagetti forma con quella alla scheda 0100408577 una coppia di esempi di altissima qualità del vedutismo topografico di uno dei maggiori paesaggisti piemontesi di epoca napoleonica, del suo ultimo periodo di attività, posteriore alla Restaurazione. L’etichetta presente sul retro della veduta del lato settentrionale con l’iscrizione “Kaiserin Maria Anna n.67” permette di ricostruire che il dipinto fu scelto dalla principessa Maria Anna di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele I (1803-1884), per essere portato a Vienna dopo il suo matrimonio con Ferdinando di Asburgo, futuro imperatore d’Austria, avvenuto il 27 febbraio 1831. Testimonia il desiderio della principessa di conservare un ricordo della residenza prediletta dallo zio Carlo Felice, presso cui certamente aveva soggiornato. Anche la veduta con le facciate sud e ovest ha un importante valore documentario, perché vi è rappresentato il giardino del castello prima delle trasformazioni che hanno conferito ad esso l’assetto attuale, e il corteo reale che si appresta a fare ingresso attraverso la scalinata monumentale. Le due vedute sembrano da collegare alla serie dei fatti d’arme, paesaggi di composizione e vedute catalogate nel 1830 nella “Galleria del Real Castello di Torino” originariamente destinate alla Galleria delle Battaglie nel castello di Moncalieri (cfr. relazione redatta da Claudio Bertolotto per la Soprintendenza Patrimonio Storico, artistico e etnoantropologico del Piemonte in fase di diniego del permesso di esportazione del 2007 e allegata al provvedimento di tutela)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100408578
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ISCRIZIONI retro, su cartoncino incollato - Real Castello d’Agliè. Bagetti fece sul posto nell’anno 1829 - corsivo - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'