Ospedale di Fossano. veduta dell'ospedale di Fossano

disegno, post 1800 - ante 1810

Veduta dell'Ospedale Maggiore Ss. Trinità. L'edificio è raffigurato da un punto di vista situato sulla riva del fiume, dove la Stura si ricongiunge con il corso d'acqua principale

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 237 mm
    Larghezza: 200 mm
  • ATTRIBUZIONI Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Reale
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, oggi nella cartella 3 della Biblioteca Reale di Torino, è registrato da Vesme, all’inizio del Novecento, nella cartella 7, insieme ad altre vedute del Piemonte, della Lombardia e della Liguria (A. Baudi di Vesme, “Schede Vesme. L’arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo”, I, 1963, p. 80). È segnalato anche nel catalogo di Bertini del 1958, insieme a tre studi di paesaggio e a una veduta di Ceva (“I disegni italiani della Biblioteca Reale di Torino. Catalogo”, a cura di A Bertini, 1958, p. 75). L’esecuzione di questo schizzo va forse ricondotta al primo decennio dell’Ottocento, quando Bagetti fu incaricato da Napoleone di ripercorrere le tappe delle campagne d’Italia del 1796, 1797 e 1800, al fine di dipingere una serie di acquerelli raffigurante le “Vedute dei campi di battaglia napoleonici”, attualmente conservata a Versailles. Il primo schizzo della serie piemontese eseguito da Bagetti fu proprio quello di Fossano (C. Ghibaudi, “Schizzi, disegni, acquarelli, incisioni di Giuseppe Pietro Bagetti”, in “Napoleone in Italia. 1795, 1796 e 1800”, a cura di. R. Amedeo et al., p. 116), da cui deriva la “Veduta di Fossano” di Versailles (M. V. 2472), raffigurante la conquista della città da parte del generale Sérurier, il 26 aprile 1796 (“Napoleone in Italia negli acquarelli di Giuseppe Pietro Bagetti e nelle cronache di Stendhal e di Adolphe Thiers”, a cura di X. Salmon, 2001, n. 23, p. 72). Il disegno è registrato nell’inventario di Umberto I del 1886 (S. M., vol. 9)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100405275
  • NUMERO D'INVENTARIO S. M. 14765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Biblioteca Reale
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali - Palazzo Reale
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - ospedale di Fossano - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'