grano e attrezzi agricoli

piatto, (?) 1909 - (?) 1909

Modello per piatto circolare, nel cavetto sono raffigurati un fascio di grano, falce, battitoio, rastrello e nell’esergo un vomere entro una riserva formata da foglie di quercia e di alloro. Sono intagliate due parole in cirillico che significano "pane e sale" e decorazioini di foglie di alloro

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Milanese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza sul retro di una etichetta commerciale della Fonderia APTC. SAV. di Milano fa pensare che l'oggetto sia un modello per realizzare alcune repliche del piatto, che è ornato con l'iscrizione in cirillico che corrisponde alle parole "pane e sale", gli elementi caratteristici del saluto e dell'ospitalità russa. In assenza di altri elementi utili alla contestualizzazione, questa peculiarità fa pensare alla visita che lo zar Nicola II Romanov fece a Racconigi nel 1909, evento che avrebbe potuto motivare la produzione di un oggetto così singolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100404842
  • NUMERO D'INVENTARIO R 8529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI retro - FOND. APTC. SAV. IN/ MILANO - numeri arabi - A GRAFFITO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1909 - (?) 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE