ritratto di Umberto I di Savoia, re d'Italia

busto, ca 1890 - ca 1890

Ritratto maschile a mezzo busto frontale, testa leggermente rivolta a destra. Indossa l’alta uniforme da Comandante generale delle Forze Armate e le insegne dell’Ordine della SS. Annunziata. Sul petto sono appuntate due medaglie. Il volto è caratterizzato da folti baffi a manubrio. Piedistallo tornito in pietra verde a base circolare poggiante su base ottagonale

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Tabacchi, Odoardo (attribuito): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il compilatore dell'inventario del 1951 non ha colto sul busto del duca Amedeo di Aosta (inv. R. 6267; scheda 0100404655), da considerare pendant dell'opera in oggetto, la firma dello scultore Odoardo Tabacchi. Su base stilistica si estende questa attribuzione anche al ritratto del sovrano. Le opere, che raffigurano i due personaggi in età avanzata, potrebbero essere state realizzate a ridosso della morte del duca di Aosta, fratello del re, avvenuta il 28 gennaio 1890
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100404657
  • NUMERO D'INVENTARIO R 6266
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI retro - - R6266 - - stampatello/ numeri arabi - a pennello/ giallo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'