tavolo, opera isolata - ambito piemontese (metà sec. XIX)

tavolo, 1841 - 1860

Tavolo da centro con piano sagomato a bordi stondati, foderato di velluto verde. Sulla parte frontale di ciascun lato fascia curvilinea decorata al centro con motivo vegetale intagliato. Sostegni en cabriole, crociera a doppia voluta al cui centro è posto un motivo floreale scolpito simile a un giglio

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA cotone/ velluto
    legno, intaglio
    legno/ scultura
    legno/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Bruzolo
  • INDIRIZZO via Carlo Emanuele I, 47, Bruzolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo da salotto - composto da divano, poltrone, sedie e questo tavolo da centro - è una riproposizione di metà Ottocento in stile Luigi Filippo. Alcuni elementi tipologici (i sostegni dall'accentuata curvatura, ad esempio), comuni anche al tavolo da muro collocato all'angolo opposto della parete ovest in questa stessa stanza, rievocano arredi piemontesi di metà Settecento (per alcuni confronti si veda A. Midana, L'arte del legno in Piemonte nel Sei e nel Settecento: mobili decorazioni arredi barocchi e rococò, Torino s.d. ma 1925, p. 70, fig. 108), ma il repertorio ornamentale appare declinato con una sensibilità spiccatamente ottocentesca e l'effetto ebanizzato è restituito attraverso la vernichiatura a china. Il tavolo è riprodotto con l'allestimento attuale in una foto storica dell'ambiente anteriore al 1965 (si veda F. Marconcini, Bruzolo e i suoi trattati, in "Segusium", anno II, n. 2, dicembre 1965, p. 118, fig. 55)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401622
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1841 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE