sedia, serie - ambito piemontese (metà sec. XIX)

sedia, 1841 - 1860

Sedia con schienale a medaglione decorato al centro da motivo vegetale intagliato; gambe curve "en cabriole". Imbottitura della seduta e dello schienale in broccato con motivi vegetali e floreali

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA lana e cotone/ damasco
    legno, intaglio
    legno/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Bruzolo
  • INDIRIZZO via Carlo Emanuele I, 47, Bruzolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo da salotto - composto da divano, poltrone, sedie e tavolo da centro coordinati - è una riproposizione di metà Ottocento in stile Luigi Filippo, come dimostra il confronto stringente con il divano passato all'asta da Rubinacci a Genova nel giugno del 1995 (si veda M. Cera - L. Melegati, Il mobile italiano dell'Ottocento 1815-1915, Vicenza 1997, p. 16). Alcuni elementi tipologici (i sostegni dall'accentuata curvatura, ad esempio), comuni anche al tavolo da muro collocato all'angolo opposto della parete ovest in questa stessa stanza, rievocano arredi piemontesi di metà Settecento, ma il repertorio ornamentale appare declinato con una sensibilità spiccatamente ottocentesca e l'effetto ebanizzato è restituito attraverso la verniciatura a china. L'imbottitura con fiori e motivi decorativi vegetali stilizzati, nei toni del crema, del verde chiaro e del rosa, è contestuale. Il salotto è riprodotto con l'allestimento attuale in una foto storica dell'ambiente anteriore al 1965 (si veda F. Marconcini, Bruzolo e i suoi trattati, in "Segusium", anno II, n. 2, dicembre 1965, p. 118, fig. 55)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401621
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1841 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE