vassoio, opera isolata - ambito piemontese (fine/ metà secc. XVIII-XIX)

vassoio, 1791 - 1860

Piatto rotondo con bordo rilevato e decorazione a doppio filetto

  • OGGETTO vassoio
  • MATERIA E TECNICA peltro/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Bruzolo
  • INDIRIZZO via Carlo Emanuele I, 47, Bruzolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vassoio tondo liscio con decorazione del bordo a filetto è una tipologia frequente in Piemonte soprattutto nel XIX secolo, quando si assiste ad un ritorno alla semplicità, ma anche all'impiego di peltro solitamente di bassa qualità (cfr. A. Bonci, Il peltro in Piemonte. Mastri peltrai piemontesi in Italia e in Europa, Torino 2005, p. 84). Non è questo il caso dell'esemplare schedato, che presenta la triplice marca e la specifica della qualità del materiale richiesta dalla corporazione nel XVIII secolo, probabilmente utilizzata dalle botteghe anche su manufatti ottocenteschi. Il confronto più prossimo per dimensioni e decorazione è con un vassoio del peltraio Angelo Merlino, databile al XIX secolo (riprodotto in Bonci 2005, p. 84), ma nè le iniziali nè le marche sul retro del pezzo - poco leggibili per lo stato di degrado del materiale - permettono di circoscrivere maggiormente bottega e datazione, anche tenuto conto del prolungato utilizzo degli stessi stampi e della carenza di documentazione disponibile per la produzione ottocentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401604
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ISCRIZIONI verso, al centro - F C - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1791 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE