prospetto di capitello con cherubino

disegno,

prospetto di capitello con abaco modanato: listello, cavetto e fiore d’abaco. Il calato presenta volute opposte e al centro testa di angioletto, giro di foglie d’acanto al di sotto. Tondino e listello, collarino ad intreccio geometrico. Al di sotto del capitello porzione di colonna. Al centro del foglio sezione del capitello

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta ocra/ inchiostro
    carta ocra/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Arborio Mella Edoardo (attribuito): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Archivio di Stato di Vercelli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza del foglio nel fondo Arborio Mella dell’ASV induce a ipotizzare che esso sia in relazione all’opera dell’architetto Edoardo Arborio Mella (1808‐1884), assegnabile alla sua mano, a quella di un collaboratore o ad una personalità attiva nella sua più ristretta cerchia di aiuti. In particolare, sebbene il disegno non sia datato né riporti iscrizioni, in esso è tracciato un capitello che si può avvicinare a quelli realizzati, su disegno del Mella, nella navata e nell’abside della Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire di Mirabello Monferrato (1861) anche se è da notare che in questi manca il collarino lavorato a rombi e il fiore d’abaco è sostituito da una stella dorata. Il motivo del cherubino, presentato nella metà destra del disegno, è ricorrente sia nella grafica sia nell’opera realizzata dell’architetto ed è largamente impiegato, per esempio, nei diversi capitelli del Duomo di San Pietro ad Alessandria (1874‐ 1879) e, ivi, anche nella Cappella della Madonna delle Salve (1877‐1878)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100378716
  • NUMERO D'INVENTARIO 25
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arborio Mella Edoardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'