tropaion con elmo e rami di quercia e alloro

monumento ai caduti a fontana, 1933 - 1933

Monumento costituito da un basamento a fontana in granito collocato su uno zoccolo rivestito da pietre di fiume e culminante con scultura in bronzo rappresentante il soldato che ritorna vittorioso da fronte, portando con la mano sinistra il tricolore e con la destra una statuetta della Vittoria. Il basamento è ornato da lapidi incorniciate da motivi a foglia di alloro e quercia in bronzo. Le due lapidi laterali riportano i nomi dei settanta caduti fontanetesi (in gran parte illeggibili). Al di sopra della vasca della fontana è presente un tropaion con elmo e rami di alloro e quercia in bronzo

  • OGGETTO monumento ai caduti a fontana
  • MATERIA E TECNICA granito grigio/ lucidatura
    bronzo/ fusione
    granito grigio
  • ATTRIBUZIONI Pecora Giandomenico (1883/ 1963)
  • LOCALIZZAZIONE piazza della Vittoria
  • INDIRIZZO piazza della Vittoria, Fontaneto D'agogna (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elenco di caduti riportati sulle lapidi del monumento, ricavati da dati di archivio (essendo le lapidi in gran parte illeggibili): AGAZZONE FRANCESCO fu Giovanni - nato a Fontaneto d’Ag. il 18.09.1893 - Soldato 60° Regg. Fanteria, morto il 30.11.1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento ALBERTINAZZI ANTONIO di Battista - nato a Fontaneto d’Ag. il 19.02.1892 - Soldato 204° Regg. Fanteria, morto il 24.08.1918 in Albania per ferite riportate in combattimento ALBERTINAZZI PIETRO di Battista - nato a Fontaneto d’Ag. il 02.09.1893 – Caporal Maggiore 19° Regg. Bersaglieri - morto il 31.10.1918 in prigionia, per malattia ALBERTINAZZI CARLO di Giovanni - nato a Fontaneto d’Ag. il 18.11.1891- Soldato 4° Regg. Bersaglieri - morto il 23.11.1915 a Tolmino per ferite riportate in combattimento ALBERTINAZZI GIUSEPPE fu Franco - nato a Fontaneto d’Agogna cl. 1896 ALBERTINAZZI LUIGI fu Pietro - nato a Fontaneto d’Ag. il 10.11.1879 - Soldato 281° Regg. Fanteria, morto il 01.07.1918 in prigionia, per malattia ALBERTINAZZI STEFANO SERENO fu Alessandro - nato a Fontaneto d’Ag. il 18.07.1885 – Soldato 20° Regg. Bersaglieri, morto il 19.01.1918 nell’ospedale da campo n. 52, per malattia BARANZELLI GIUSEPPE fu Giovanni – nato a Fontaneto d’Ag. il 09.10.1876 – Soldato 190° Battaglione M.T., morto il 30.09.1918 a Novara per malattia BLANZARI GIUSEPPE di Pietro – nato in Argentina il 12.07.1896, di leva in Fontaneto d’Ag. – Soldato 203° Regg. Fanteria, morto il 12.12.1916 a Torino per malattia BOCA GIOVANNI fu Bernardo – nato a Fontaneto d’Ag. il 12.12.1880 – Caporale 144^ Compagnia Mitraglieri Fiat, morto il 05.07.1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento BOCA PIETRO GERVASO di Pietro – nato a Fontaneto d’Ag. il 26.10.1883 - Soldato 10° Regg. Fanteria, morto il 29.06.1916 sul Monte San Michele in seguito ad azione con gas asfissianti BRIOLOTTI BENIAMINO di Rocco – nato a Fontaneto d’Ag. il 28.08.1888 - Soldato 153° Regg. Fanteria, morto il 16.12.1915 a Verona per ferite riportate in combattimento CANTOIA ALESSANDRO di Giacomo – nato a Fontaneto d’Ag. il 13.11.1894 – Caporal Maggiore 43^ Batteria Bombardieri, morto l’11.10.1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento CANTOIA CARLO fu Martino – nato a Fontaneto d’Ag. il 03.12.1888 – Soldato 11° Regg. Artiglieria da Campagna, morto il 26.06.1917 nell’ospedale da campo n. 89 per frite riportate in combattimento CANTOIA GAUDENZIO fu Antonio – nato a Fontaneto d’Ag. il 15.07.1893 – Caporale 123° Regg. Fanteria, morto il 23.11.1918 a Carpi per malattia CERRI CARLO di Pietro – nato a Fontaneto d’Ag. il 21.11.1894 – Sergente 1° Regg. Fanteria, morto il 01.08.1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento CERRI EMILIO di Pietro – nato a Fontaneto d’Agogna il 28.07.1897 – Soldato 4° Regg. Bersaglieri, morto il 01.09.1917 sul campo per ferite riportate in combattimento CERRI GIACOMO di Rocco – nato a Fontaneto d’Ag. il 14.08.1896 – Soldato 203° Regg. Fanteria, morto il 01.04.1916 in Albania per malattia CERRI GIOVANNI fu Battista – nato a Fontaneto d’Ag. l’11.06.1879 – Soldato 190° Battagl. M.T., morto l’11.10.1918 a Fontaneto d’Ag. per malattia CERRI GIOVANNI di Giuseppe – nato a Fontaneto d’Ag. il 10.06.1895 – Soldato 33° Regg. Fanteria, morto il 13.11.1918 nell’ospedale da campo n. 74 per malattia CERRI SERAFINO di Giuseppe – nato a Fontaneto d’Ag. il 26.04.1897 – Soldato 155° Regg. Fanteria, morto il 22.11.1918 a Trieste per malattia CHIARINOTTI GAUDENZIO fu Giovanni – nato a Fontaneto d’Ag. il 02.04.1883 – Soldato 308^ Compagnia Mitraglieri Fiat, morto il 03.03.1917 sul Carlo per ferite riportate in combattimento CHIARINOTTI LUIGI di Battista – nato a Fontaneto d’Ag. il 26.11.1894 – Soldato 1° Regg. Fanteria, morto il 09.02.1916 a Fontaneto d’Ag. per malattia CHIARINOTTI PAOLO di Giacomo – nato a Fontaneto d’Ag. il 03.12.1894 – Caporal Maggiore 153° Regg. Fanteria, morto il 28.05.1917 sul Carlo per frite riportate in combattimento DEL PONTE ANTONIO fu Pietro – nato a Suno il 14.09.1891 di leva a Fontaneto d’Ag.– Soldato 153° Regg. Fanteria, morto il 27.11.1915 ad Oslavia per ferite riportate in combattimento DOMENICONI ANTONIO fu Felice – cl. ? – Soldato DOROLA GIOVANNI BATTISTA fu Alessandro – nato a Fontaneto d’Ag. il 27.02.1881 – Soldato 73° Regg. Fanteria, morto l’08.04.1918 in prigionia per malattia ERBETTA CARLO fu Antonio – nato a Fontaneto d’Ag. il 13.11.1896 – Soldato 74° Regg. Fanteria, morto il 20.06.1918 sul Montello per ferite riportate in combattimento ERBETTA PIETRO fu Pietro – nato a Fontaneto d’Ag. il 01.12.1897 – Soldato 2° Regg. Granatieri, disperso il 25.05.1917 sul Carso in combattimento FIORAMONTI SERAFINO fu Severino – nato a Fontaneto d’Ag. il 08.09.1896 – Caporale 2° Regg. Fanteria, morto il 24.05.1918 nell’ospedale di guerra n. 5 per ferite riportate in combattimento FONTANA GIOACHINO fu Carlo – nato a Fontaneto d’Ag. il 21.08.1892 – Sergente 6° Regg. Artiglieria da forte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372910
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul basamento nella parte frontale - ALLA GLORIOSA MEMORIA BENEDETTA / DELLA SCHIERA FULGIDA DEI FONTANETESI / NELLA GRANDE GUERRA CADUTI / 1915-1918 - maiuscolo - a caratteri applicati in bronzo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pecora Giandomenico (1883/ 1963)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1933 - 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'