allegoria della Vittoria con un soldato morente

monumento ai caduti a cippo, post 1945 - ante 1960
Attilio Gartmann
1877/ 1928
Ditta Battaglia & C.
notizie inizio sec. XX

Monumento commemorativo a cippo sormontato da gruppo scultoreo bronzeo a tutto tondo composto da una figura femminile con bandiera e corona di alloro in una mano; ai suoi piedi, un soldato accasciato rivolge lo sguardo verso la figura femminile e con una mano si apre la divisa sul petto. Sul bordo della base del bronzo è riportata la firma dell'artefice. Sul cippo in facciata è riportata una scritta commemorativa seguita dalle date di inizio e fine della guerra di Libia e dei due conflitti mondiali (la data iniziale della guerra di Libia risulta mancante del numero decimale), il tutto in bronzo applicato. Un grande basamento quadrangolare in conglomerato cementizio, dal piano inclinato, delimita l’area monumentale

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA GRANITO ROSA
    graniglia
    bronzo/ fusione
  • MISURE Profondità: 5.00 m
    Altezza: 4.67 m
  • ATTRIBUZIONI Attilio Gartmann: scultore
    Ditta Battaglia & C.
  • LOCALIZZAZIONE piazza Prone
  • INDIRIZZO piazza Prone, Sizzano (NO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI sul basamento sul fronte principale - AI LORO / MORTI GLORIOSI / I SIZZANESI / 19[1]1-1912 / 1915-1918 / 1940-1945 - maiuscolo - a incisione - italiano
  • STEMMI sul fronte principale ai piedi del gruppo - Marchio - FONDERIA ART. BATTAGLIA & C. MILANO - marchio di fabbrica
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Attilio Gartmann

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Battaglia & C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - ante 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'