legatura piena, opera isolata - ambito italiano (seconda metà XV)
legatura piena
1450 - 1499
legatura rigida in pelle su assi in legno, decorata ai piatti con cornice esterna di fascio di filetti raccordata alla seconda cornice di fascio di filetti; terza cornice con motivo di corda; quarta cornice in fasci di filetto raccordata alla quinta cornice di fascio di filetti; sesta cornice con ferro a fiore a quattro petali ripetuto; cornice dello specchio in fascio di filetti accantonata interna con motivo di corda, ripetuto al centro dello specchio in composizione insieme a ferro a fiore a sei petali. Dorso liscio decorato a secco. Tagli grezzi; iscrizione manoscritta non leggibile sul taglio di piede. Resti di graffe e contrograffe
- OGGETTO legatura piena
-
MATERIA E TECNICA
pelle/ impressione a secco
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
- LOCALIZZAZIONE Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
- INDIRIZZO piazza Carlo Alberto, 3, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bessarionis cardinalis Sabini & Patriarche Constantinopolitani. Mutilo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100367767
- NUMERO D'INVENTARIO XV.III.59
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza ai Beni Librari - Regione Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1499
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ