sedia - ambito parigino (secondo quarto XIX)

sedia, post 1830 - ante 1840

Sedia in legno d'acero, intagliato, con gambe anteriori scannellate, cimasa adorna di intagli a palmette e foro ovale al centro. Seduta e schienale imbottiti e ricoperti di tessuto a fondo crema

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno di acero
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parigino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sedia fa parte di una serie di sei collocate, nella Sala da Pranzo dell'Appartamento dei Principini. Esse sono molto simili alla serie di quaranta sedie presenti nella Sala da Pranzo principale del Castello, le quali possono essere identificate con la serie di sedute che era stata "provvista" da Bernardo Solei a Parigi, su commissione di Carlo Alberto, durante il suo soggiorno del 1834. Roberto Antonetto pubblica infatti, nel volume "Gabreiele Capello Mancalvo. Ebanista di due re", un estratto del pagmento di quell'anno per la provvisto di "42 sedie in legno d'érable moschettato coperte di marocchino violaceo di prima qualità, con midaglione stampato, rimborate in crine" (vedi R. Antonetto, "Gabreiele Capello Mancalvo. Ebanista di due re", pag. 223). Le sedie in oggetto differiscono da quelle della sala da pranzo per il solo schienale in quanto imbottito e non a crociera. E' possibile dunque ipotizzare una medesima provenienza per questa serie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100220384
  • NUMERO D'INVENTARIO R 5095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sotto la seduta - R 5095 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1830 - ante 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE