TORCIERA, serie - ambito piemontese (prima metà sec. XIX)
TORCIERA,
post 1814 - 1849
La torciera, in legno intagliato a forma sagomata, è dipinta e raffigura uno strumento musicale a corde, simile alla cetra, sormontato da doppio decoro vegetale e culminante in una corona regale con crocetta apicale. Nella parte centrale vi sono due elementi in ferro destinati al fissaggio del corpo illuminante. Alcuni esemplari della serie sono stati elettrificati in epoca imprecisata
- OGGETTO TORCIERA
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
legno, intaglio
FERRO
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiablese
- INDIRIZZO piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al momento è ignota la collocazione originaria delle cinquantacinque torciere
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100211425
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0