TERRAZZA N. 1. terrazza

stampa stampa di invenzione, post 1955 - ante 1955

Paesaggi: terrazza; balaustra; pavimento; cielo; sole. Oggetti: pali; imposte di finestra

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Venditelli Casoli Gian Vincenzo (1935/): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Dal Pozzo della Cisterna
  • INDIRIZZO via Maria Vittoria, 12, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera venne donata alla Provincia di Torino nel 1971, unitamente ad altre incisioni e disegni raccolti dal Centro Piemontese di studi di arte moderna e contemporanea, dalla Cassa di Risparmio di Torino. La raccolta, comprensiva di esemplari eterogenei per provenienza e per datazione, venne sin dall'origine destinata ad essere conservata presso la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte Giuseppe Grosso. L'autore, formatosi precocemente con Carlo Alberto Petrucci a Roma a partire dal 1951, si dedicò all'incisione all'acquaforte cui preferì la puntasecca, per la possibilità di un linguaggio maggiormente espressivo. I primi soggetti sono paesaggi piemontesi dei dintorni di Coazze e romani, resi con l'impostazione tipica del disegnatore, con l'attenzione alle zone d'ombra ed agli effetti di controluce, risolti con vigorosi tratteggi, come nel caso in esame. L'acquaforte costituisce, dunque, una prova giovanile, che presenta già gli elementi propri della produzione successiva dell'artista: il lavoro in presa diretta sul vero, i brevi tratti perpendicolari più incisi che ne costituiscono quasi una firma, l'atmosfera sospesa in un senso di melanconia e di muta angoscia esistenziale. La stampa in esame, oltre alla versione ad acquaforte è stata realizzata anche a puntasecca con evidenti differenze ed esiti spaziali divaricati, P. Dragone (a cura di), Gianvincenzo Venditelli, catalogo della mostra (Torino, Palazzo della Giunta Regionale, 8-30 aprile 1988), Torino, 1988, pp. 7-15, 28-29, n. 27. La descrizione dettagliata del soggetto si trova in Annotazioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210859
  • NUMERO D'INVENTARIO 239184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - 6/100 - Venditelli Casoli G. V - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1955 - ante 1955

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'