lastra, serie di Della Vedova Giovanni (bottega) (metà sec. XX)

lastra, post 1955 - ante 1955

L'insieme è composto da una lastra dipinta a finto marmo rosso e grigio, compresa tra una semicolonna a sinistra, in finto marmo nero, e altra semicolonna a destra, in finto marmo nero e rosso. Una coppia di lastre provviste di anelli per la sospensione: la prima ha un bordo in finto marmo rosa, un secondo orlo in finto marmo giallo e l'interno in finto marmo nero e rosso; la seconda ha un bordo in finto marmo rosso, un secondo orlo in finto marmo verde e l'interno in finto marmo giallo. Una lastra in finto marmo giallo; una quinta lastra in finto marmo rosa e grigio

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA scagliola/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Della Vedova Giovanni (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Rima San Giuseppe (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di lastre in scagliola faceva parte del campionario del laboratorio di Giovanni della Vedova, in Asti, nel cui laboratorio lavorava anche il figlio Silvio che le ha lasciate in deposito al museo. La produzione in scagliola, a cui si dedicarono anche gli Axerio, era tipica di Rima
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100057356
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1955 - ante 1955

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'