cornice di dipinto, serie - produzione piemontese (prima metà sec. XX)
cornice di dipinto
1900 - 1949
Cornice a luce ottagonale, battuta liscia; fascia a cassetta con profilo interno modinato e fortemente rilevato. Profili dorati, fascia interna nera; con gancio metallico collocato posteriormente per appenderla
- OGGETTO cornice di dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
-
MISURE
Altezza: 49
Lunghezza: 43
- AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto d'Istruzione Superiore "C. Levi"
- INDIRIZZO Via Madonna delle Salette, 29, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si deve suppore, data l'impostazione tradizionale del dipinto, che la cornice sia stata adattata ad esso fin dalla sua realizzazione. Da un punto di vista stilistico, si tratta di una tipologia di gusto seicentesco, come testimonia l'abbinamento della vernice nera con la doratura, realizzata, però in epoca coeva al dipinto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210319
- NUMERO D'INVENTARIO 61256-61255
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE TO
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0