specchiera, opera isolata - produzione piemontese (seconda metà sec. XIX)

specchiera, 1850 - 1899

Cornice di forma rettangolare, a gola, con angoli smussati; battuta liscia; luce rettangolare. Fascia a gola con profilo interno modinato. Specchio non originale. Sul retro gancio metallico per la sospensione

  • OGGETTO specchiera
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Altezza: 148
    Lunghezza: 98
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Questura
  • INDIRIZZO Corso Vinzaglio, 10, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assenza di precedenti etichette, impedisce di verificarne la ulteriore provenienza, o dagli arredi di palazzo Dal Pozzo, o dalla dotazione della clinica Sanatrix, da eventuali donazioni o acquisti, o, infine, dalla precedente sede dell'Ente, presso il palazzo delle Segreterie di Stato, acquistato nel 1885. Da un punto di vista stilistico, l'oggetto presenta una decorazione e tipologia assai essenziali; difficilmente, però, benché lo specchio non sia originale, si tratta del reipiego della cornice di un quadro. Per un confronto, Cose antiche, n, 106-novembre, 2001, p. 46
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210309
  • NUMERO D'INVENTARIO 75645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI retro/ su etichetta rettangolare metallica - Provincia di/ Torino/ Invent. N. 75645 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE