pendola, opera isolata - produzione piemontese (fine/inizio secc. XIX/ XX)

pendola, 1890-1910

Cassa lunga a sezione rettangolare con corpo a tronco di cono profilato superiormente da cornice modinata; al di sopra struttura a parellelepipedo con anta in vetro e manopola metallica per contenere il quadrante sormontata da cornice modinata, lievemente aggettante. Legno laccato di colore verde chiaro. Quadrante in metallo smaltato con ore in numeri romani in nero e schema circolare per i minuti. Lunetta dentellata. Al di sopra del quandrante cartella ornamentale in metallo dorato e cesellato con vaso centrale, affiancato da elementi a voluta dal quale si dipartono fiori e foglie; al centro sole raggiato. Sportello apribile sulla fronte con mostra di serratura in metallo dorato con motivo a palmetta e girali vegetali

  • OGGETTO pendola
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura
    metallo/ doratura/ smaltatura
  • MISURE Altezza: 235
    Lunghezza: 56
    Larghezza: 23.5
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE magazzino
  • INDIRIZZO via dei Paschi, 20, Leini (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assenza di ulteriori etichette, ad eccezione di quella relativa all'attuale campagna inventariale, impedisce di individuare provenienza e committenza dell'esemplare in esame, forse pervenuto all'Ente a seguito di acquisti o donazioni, o forse da palazzo Dal Pozzo della Cisterna, o facente parte del mobilio che si trovava nella precedente sede dell'Ente, il palazzo delle Segreterie di Stato. L'orologio non è neppure indicato nell'elenco, compilato nel 1955, dei beni acquisiti a seguito dell'acquisto della clincia "Sanatrix" per trasformarla a sede dell'Istituto Provinciale per l'Infanzia nel 1952. Si tratta della tipologia "pendola da terra". Potrebbe essere mancante di basamento e di cimasa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210292
  • NUMERO D'INVENTARIO 190695
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI lato breve - Provincia di/ Torino/ Invent. N. 190695 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE