San Domenico Savio

dipinto, 1916 - 1916

Il dipinto raffigura il giovane santo in abiti quotidiani, con un vestito nero, caminia bianca e cravattino scuro. é seduto accanto ad un tavolo su cui sono appoggiati due volumi ed una statua in marmo della Madonna orante che il ragazzo sostiene con la mano destra; nella sinistra tiene invece un fogli di carta con l'iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 73
    Larghezza: 51
  • ATTRIBUZIONI Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933)
  • LOCALIZZAZIONE Mondovì (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base allo spoglio dei repertori biografici degli artisti, si può identificare l'autore del dipinto con Lorenzo Kirchmayr (Torino, 30 maggio 1869 - 9 ottobre 1933), allievo dell'Accademia Albertina di Torino; compì la sua attività principalmente nell'ambito della pittura sacra, cui si dedicò con capacità, ma senza apportare novità di rilievo, nella piena adesione ai dettami accademici del periodo. Verso la fine del XIX secolo, si dedicò, inoltre, alla pittura di genere ed alla ritrattistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100208884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI davanti, in basso - La morte/ ma non/ peccati/ Domenico Savio/ 1857 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1916 - 1916

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'