Brielli Monsignor Francesco. ritratto a mezza figura di monsignor Francesco Brielli

dipinto, 1915 - 1915

cornice rettangolare modinata; targa indicativa del personaggio con cornice dorata sagomata sulla sommità assente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 73.5
    Larghezza: 56.5
  • ATTRIBUZIONI Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Proprietà privata di Sua Maestà
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lorenzo Kirchmayr, professore dell'Accademia Albertina di Torino, realizza per la Reale Basilica di Superga, oltre all'opera in esame, un secondo ritratto nello stesso anno del settimo Prefetto, Mons. Edoardo Bosia, ed anche due tele per la Sala dei Papi, raffiguranti rispettivamente, Benedetto XV e Pio X, la prima nello stesso 1915, la seconda vi giunge nel 1923. La tela in esame, tuttavia, rivela una maggiore attenzione alla resa del dato fisico, specie nelle pieghe che cerchiano pesantemente gli occhi. Rispettando il ruolo ufficiale e commemorativo del dipinto il prelato mostra le onorificenze ricevute da casa Savoia, la croce dell'ordine della Corona d'Italia e quella dell'ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, ma diversamente da quanto prescritto per gli ecclesiastici che dovevano portarle appese al collo, sono direttamente appuntate sulla veste. L'opera venne valutata £ 200, la cifra più alta tra le tele della serie. Faceva parte della serie di opere denominata "Proprietà privata di S.M." e, insieme agli altri ritratti dei Prefetti, era collocata nella sala di ricevimento del Prefetto della Basilica al piano terreno, secondo l'ultimo inventario redatto nel 1965
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197000
  • NUMERO D'INVENTARIO 44
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra sulla tela, in giallo - Kirchmayr 1915 - Kirchmayr L - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kirchmayr Lorenzo (1869/ 1933)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1915 - 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'