Vue de Costantinople prise du cote d'Asie. veduta di Costantinopoli

dipinto, 1800 - 1831

Il dipinto raffigura una veduta di Istanbul nell'antica denominazione di Costantinopoli. In primo piano è delineato il mare, attraversato da numerose imbarcazioni a vela e a remi, e ai lati vi sono due lembi di terraferma con edifici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto compare per la prima volta nell'inventario del 1831, quando risulta allestito nei "Mezzanini Inferiori al Primo Piano Nobile, N. 46 Camera da Letto", successivamente viene spostato al "1.mo Piano del Palazzo vecchio, Camera verso Levante ed alcova" e soltanto a partire dal 1927 è documentato in una camera da letto del secondo piano. Non è noto l'autore dell'acquarello, forse di ambito italiano, databile per ragioni stilistiche al primo trentennio dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100208436
  • NUMERO D'INVENTARIO 2243
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - Vue de Costantinople/ prise du Cote d'Asie - corsivo - a penna - arabo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE