cattura di Cristo

dipinto,

Dipinto su tela con cornice lignea dorata a motivi vegetali sulla fascia e con profilo interno a minuto decoro vegetale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mayerle Francesco Antonio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela viene ricordata come appartenente a un gruppo di sei quadri del pittore Mayres (Mayerle) dall'Inventario dei paramenti e arredi della Cattedrale, fatto nel 1792 dai canonici Del Carretto e Ceva, coadiuvati dai sacrestani (Mario Capellino, Testimonianze scelte del Rito "Eusebiano", Vercelli 1999, p. 103, n. 7). Si trattava di quattro tele con scene della vita di S. Eusebio (cfr. schede OA SBAS TO 01/00199267-69-70, P. Manchinu, 2001), poi tradotte nel 1782 dal Bernero nei bassorilievi che ornano il coro del Duomo, e di due tele sulla passione di Cristo. Le opere erano state acquisite dopo la morte (1776) del canonico Giuseppe Torre, dietro legato del canonico Luigi Modesto Genevosio. Nei testimoniali di descrizione (1766) dei beni dell'eredità Genevosio le tele non figurano, e si può pensare appunto che in tale data fossero già passati per legato al canonico Torre. I dipinti erano allora tutti collocati nella Sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207785
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mayerle Francesco Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'