console, serie - ambito piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)

console, 1775 - 1799

Coppia di console su quattro gambe scanalate e rastremate verso l'alto, su piede a doppia zampa di grifo, con modanature e fogliette accostate; raccordo modanato, con fili di perline e di foglie accostate. Il ripiano poggia su traverse con intagli di volute con fiori e frutti, che uniscono dei grifoni alati; al centro del lato lungo aquila ad ali spiegate entro una corona di alloro. Il piano è in marmo nero con bordino di metallo stampato a fogliette

  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ tornitura
    marmo nero/ scultura
    metallo/ stampaggio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I numeri di inventario presenti sull'altra console sono i seguenti: a pennello blu: XR 1277; a pennello giallo su nero: R 2533. Nell'inventario del 1955 le notizie sulla seconda console sono identiche all'altra. La tipologia della console appartiene allo stile Luigi XVI, in voga nell'ultimo quarto del Settecento, caratterizzato dalla riscoperta della classicità, del rigore e della simmetria. In questo caso la decorazione a tralci vegetali, con ippogrifi ai lati, trova il suo culmine nel riquadro centrale, con aquila ad ali spiegate. Molte altre consoles di epoca neoclassica nel Castello di Racconigi mantengono questo tipo di composizione e questo andamento decorativo: si veda N. Gabrielli, Racconigi, Torino 1972, pp. 92, 94, 96; altre con cui si possono confrontare sono quelle presenti nelle collezioni di Palazzo Pitti a Firenze: E. Colle, I mobili di Palazzo Pitti. Il primo periodo lorenese (1737-1799), Firenze 1992, p. 35 e p. 59
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207608
  • NUMERO D'INVENTARIO R 2532
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sotto il ripiano, giallo su nero - R 2532 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE