alabarda, opera isolata - bottega austriaca, bottega tedesca (seconda metà sec. XVII)

alabarda, ca 1650 - ca 1699

Gorbia conica con lunghe bandelle; scure simmetrica a filo convesso con dorso e ventre concavi e riccioli all'attacco; becco un po' discendente a profilo di foglia asimmetrica con un paio di riccioli all'attacco; lunga cuspide a sezione di losanga, fili quasi paralleli e punta a lingua di carpa. Asta di sezione circolare

  • OGGETTO alabarda
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    legno/ verniciatura
  • MISURE Lunghezza: 2464 mm
    Peso: 1950 mm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Austriaca Bottega Tedesca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arma semplice, evidentemente militare, ancora grande ma abbastanza leggera, con asta cilindrica ma bandelle lunghe e ancora situate in corrispondenza dei piatti; arma di transizione, non più da combattimento ma come insegna di rango e tuttavia con discrete capacità offensive. Tipologia che raramente compare in letteratura. Presenta somiglianze con il tipo (anch'esso rappresentato in Armeria: J.12-20 ecc.) che secondo il D'Embser, Dissegni d'ogni sorta de cannoni..., manoscritto del 1732 pubblicato in Regio Arsenale, 1982, tav. 129, era proprio dei "bassi ufficiali [cioè sottufficiali] delle fanterie imperiali". È alquanto più grande dei tipi portati nel sec. XVIII dai sergenti dei reggimenti di fanteria "alemanna" al soldo dei Savoia. Prodotta da bottega austriaca o tedesca. Boccia L. G./ Godoy J., Museo Poldi Pezzoli, Armeria, 1985, vol. I, nn. 530-532 propone una datazione agli inizi del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207270
  • NUMERO D'INVENTARIO 2636
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cartellino cuoio - J 53 / J 53 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE