scena con cavalieri orientali intenti alla caccia

elemento decorativo, 1732 - 1735
Massa Pietro (e Aiuti)
notizie 1721-1760

Il dipinto ritrae una scena di caccia, in cui compaiono due cavalieri armati di lance all'inseguimento di quattro lepri in fuga verso un fiume delineato sulla sinistra. In acqua si scorgono la routa di mulino e parti di una costruzione non chiaramente delineata

  • OGGETTO elemento decorativo
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • MISURE Altezza: 33
    Larghezza: 60
  • ATTRIBUZIONI Massa Pietro (e Aiuti)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa della Regina
  • INDIRIZZO Strada Comunale Santa Margherita, 79, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto in esame è inserito nella porzione di zoccolo inventariata con il n. 33.06WZ. Le etichette prestampate con iscrizione relativa a Villa della Regina furono apposte nel periodo di gestione dell'Istituto Nazionale delle Figlie dei Militari e secondo Stéphane Garnero risalirebbero agli eventi bellici del Novecento, quando gli arredi sarebbero stati smontati e posti "in salvo in depositi temporanei" (cfr. S. Garnero in Cristina Mossetti, a cura di, "Villa della Regina. Diario di un cantiere in corso", Torino 1997, pp. 114; 116-117 n. 11). Tale ipotesi rimane ancora da chiarire, anche perchè gli arredi fissi dell'attigua sala, n. 32, rimasero in situ anche durante i bombardamenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100206423-6
  • NUMERO D'INVENTARIO s.n
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, in alto, a destra - Villa della Regina/ Istituto Figlie Militari su etichetta rettangolare prestampata in nero - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massa Pietro (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1732 - 1735

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'